All'interno dell'organizzazione Qualità di SCM Group, la persona sarà in particolare inserita nella funzione di Assicurazione Qualità dello stabilimento di Thiene con lo scopo di gestire il Sistema Qualità Aziendale nello Stabilimento alle dipendenze della Direzione Qualità di Gruppo e migliorare le performances di prodotto (riduzione difettosità per malfunzionamenti e/o prestazioni disattese) sia per prodotti realizzati che per prodotti in fase di ideazione/sviluppo.
Sarà dedicata alle seguenti attività:
1) Monitoraggio dell'efficacia e dell'efficienza dei processi aziendali mediante verifiche ispettive interne pianificate ed eseguite al fine di individuare azioni correttive/di miglioramento dei processi aziendali, degli standard definiti e della relativa pratica; emissione del report di verifica ispettiva, monitoraggio implementazione ed efficacia delle azioni correttive/di miglioramento
2) Analisi degli indicatori di Stabilimento nell'ambito del riesame periodico della Direzione di Stabilimento con l'obiettivo di definire piani di miglioramento rivolti sia ai processi aziendali che al prodotto
3) Preparazione e partecipazione agli audit di Terza Parte per il rinnovo/mantenimento della Certificazione SGQ secondo ISO 9001:2015 per lo Stabilimento
4) Analisi del Rischio per i prodotti sviluppati e consegnati al Cliente dallo Stabilimento, per i componenti di fornitura ricevuti al fine di definire le opportune azioni di mitigazioni del rischio
5) Preparazione e gestione dei Comitati Garanzia/Comportamento Prodotto all'interno dello Stabilimento al fine di monitorare i costi della non qualità, di individuare in pareto le criticità dei prodotti, di definire i progetti prioritari di problem solving, di garantire l'individuazione delle azioni correttive necessarie a ridurre la difettosità dei prodotti in esercizio, di verificare l'adeguatezza e la robustezza delle soluzioni applicate
6) Partecipazione ai Team di Problem Solving e ai progetti dedicati al Sistema Qualità
7) Partecipazione agli Audit finale di prodotto, gestione delle non conformità intercettate, monitoraggio dell'identificazione delle azioni correttive/preventive e verifica della relativa efficacia
8) Audit di seconda parte c/o Fornitori e monitoraggio dei piani di azioni correttive; gestione di progetti di miglioramento con i Fornitori interni del Gruppo
9) Reportistica relativa agli indicatori di Stabilimento, alla difettosità prodotto e ai costi di non qualità generati, ai progetti specifici seguiti e ai piani di miglioramento
10) Applicazione dei tools di riferimento in termini di problem solving (5W+1H, 5G, 7QC tools di base, 5Why, 8D, DOE, etc ...) e di analisi del rischio (FMEA, SWOT, What if, CEA, ecc.) al fine di costituire un riferimento metodologico per lo Stabilimento contribuendo così alla crescita del know-how aziendale
11) Partecipazione a Gruppi di Lavoro trasversali agli Stabilimenti, definiti dalla Direzione Qualità, per la definizione di linee guida, per la soluzione di problematiche comuni a più Stabilimenti, per il miglioramento degli standard aziendali, per l'implementazione di nuove metodologie
Le attività sopra indicate richiedono alla Risorsa di interfacciarsi con tutti gli Enti Aziendali
COMPETENZE
Buona conoscenza di disegno meccanico
Utilizzo di SW di disegno meccanico
Buona conoscenza dei principi di progettazione meccanica
Conoscenza dei Principi dei sistemi automatici
Conoscenza dei Principi di base di elettronica
Analisi FMEA e FTA
Utilizzo dei programmi di Office in particolare Excel
Analisi statistica dei dati
REQUISITI RICHIESTI
Laurea magistrale in Ingegneria Gestionale o Ing. Meccatronica/Meccanica indirizzo Progettazione, Tecnologie, Automazione, Impiantistica
2-3 anni di esperienza o interesse a svolgere attività in ambito industriale (Qualità di Stabilimento, Qualità Fornitori, Ingegneria di processo/Industrializzazione, Tecnologie, Ufficio Tecnico) con provenienza dal settore automotive o componentistica automotive o settori di costruzione macchine automatiche.
Conoscenza della lingua inglese: livello Intermedio per inglese parlato, livello Avanzato per inglese scritto
SEDE DI LAVORO: Thiene (VI).